La kinesi attiva, poggia sulle fondamenta, della legge biologica di Lamarck: “La funzione fa l’organo” e quindi dalla conseguenza logica: “Se tu non lo usi, tu lo perdi”. Difatti è estremamente importante eseguire esercizi per mantenere le articolazioni flessibili ed i muscoli tonici, al fine di mantenere uno stile di vita attivo e per eseguire le attività giornaliere.
La kinesi attiva si sviluppa grazie alla scoperta della catena cinetica. È stato scoperto, che in un sistema formato da una serie di segmenti sovrapposti connessi da articolazioni, se veniva applicata una forza ad uno dei segmenti, questa veniva trasferita ai segmenti adiacenti.
Questo concetto venne applicato al corpo umano, con la nascita dell’analisi del movimento e la catena cinetica venne quindi definita, come un’unità motoria complessa. I movimenti, che si verificano in questi segmenti sono di due tipi: Movimenti a catena chiusa e movimenti a catena aperta.
Quindi esistono due tipi di esercizi di kinesi attiva: