PROCEDURE

MODALITÀ D’ACCESSO


PRIVATAMENTE

Chi accede privatamene, senza ricetta medica, può prendere visione del tariffario delle prestazioni da eseguire nella struttura e concorda con gli addetti tempi ed orari delle terapie.


CON RICETTA MEDICA

Chi effettua le prestazioni a spese del Servizio Sanitario Regionale della Basilicata è obbligato ad attenersi a ben precise regole. Innanzitutto deve essere residente in Basilicata, poichè i cittadini non residenti devono pagare integralmente le terapie.

Inoltre le terapie devono essere prescritte dal medico di base o dallo specialista del Servizio Sanitario Regionale su apposita ricetta che deve essere compilata in tutte le sue parti:

  • nome, cognome e indirizzo dell’assistito;
  • codice scale;
  • eventuali diritti di esecuzione del pagamento della prestazione;
  • numero di sedute;
  • tipo della prestazione richiesta;
  • Segmento corporeo da trattare diagnosi;
  • timbro e rma del medico prescrittore;
  • data che indichi l’inizio della validità della prestazione.

Il pagamento del ticket, laddove dovuto, deve essere effettuato prima dell’esecuzione delle prestazioni.

TICKET

Il ticket è di euro 36,15 per ciascuna ricetta quando la somma per le terapie in essa prescritte è superiore a tale cifra. In caso contrario il paziente pagherà l’importo dovuto secondo il tariffario del Servizio Sanitario Regionale.

ACCESSO E CONSENSO


Il giorno in cui il paziente inizia il programma terapeutico fornisce tutti i suoi dati in segreteria. I medici e gli operatori sanitari garantiscono un’informazione chiara, semplice, essenziale, completa e comprensibile.

L’utente ha il diritto ad avere informazioni e indicazioni complete e comprensibili da parte del personale:

  • sulla durata ed evoluzione della patologia (laddove sia possibile);
  • sulla natura e sugli effetti dei mezzi terapeutici:
  • sulle alternative di cura, ove esistano;
  • sulla partecipazione all’elaborazione del piano di cura:
  • sui ri essi della malattia e delle cure sullo stato e sulla qualità della propria vita.

Ricevuta un’adeguata informazione sanitaria, è diritto della persona assistita dare o negare il proprio consenso per le terapie proposte. Il medico, e ogni altro operatore dell’ambulatorio, senza il consenso sottoscritto dalla persona assistita, non può intraprendere alcuna attività di cura/trattamento.

La persona assistita ha il dovere di informare i medici e gli altri operatori sanitari su tutto ciò che possa risultare utile e necessario per una migliore prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza.



LISTE DI ATTESA


Ogni nuova richiesta viene registrata con tutti i dati necessari dalla segreteria che si impegna a comunicare agli interessati i tempi (approssimativi) di attesa necessari per l’inserimento in terapia.

I nominativi delle persone in lista d’attesa da inserire nel processo terapeutico dell’Ambulatorio, sono gestite, secondo il metodo FIFO (primo entrato – primo uscito):

  • Numero progressivo e data di arrivo della richiesta registrati sulle liste speci che dei trattamenti;
  • Urgenza o gravità del caso;
  • Tipo di trattamento necessario.


DIRITTI DEL PAZIENTE


Il paziente ha il diritto di:

  • identificare immediatamente gli operatori che lo hanno in cura;
  • avere informazioni dal medico;
  • avere chiarimenti e spiegazioni esaurienti sugli aspetti di natura assistenziale e, nei limiti delle specifiche competenze professionali, sui trattamenti sanitari prestati dal personale;
  • avere una riservatezza sul suo stato di salute.

Una volta date tutte le informazioni necessarie, il paziente rma il consenso informato e al trattamento dei dati personali e sensibili, nonché al trattamento dei dati per lo svolgimento delle indagini di gradimento del servizio (di cui avrà preso visione in accettazione).

Il personale amministrativo è a disposizione per qualsiasi informazione inerente le disposizioni legislative sulla privacy (D.Lgs. 196/2003) così come stabilito dal regolamento UE 2016/679


Il Centro del Dott. Francesco Paolo Porsia è una struttura all’avanguardia nel settore della fisiokinesiterapia e rieducazione funzionale.

Studio Porsia

© Copyright 2019 · Tutti i diritti riservati · Partita Iva 00659560775 · Powered by Officinae Lean and Digital Marketing | Marketing Lean