VIBRA PLUS

Vibra è un’innovativa apparecchiatura in grado di produrre vibrazioni dall’elevato valore terapeutico, capaci di indurre risposte adattative di tipo metabolico e neuro-fisiologico nella catena neuro-muscolare e nelle strutture mio-osteoarticolari dell’organismo.

Grazie alle modificazioni indotte dall’utilizzo di particolari frequenze, Vibra permette di accelerare il recupero funzionale migliorando la propriocezione, il tono muscolare, la resistenza fisica e la coordinazione muscolare.

Applicazioni, terapia e trattamenti

Vibra sfrutta la tecnologia ad onde meccano-sonore selettive per trattare in modo non invasivo le patologie muscolari e neuro-muscolari accelerando il recupero funzionale.

Vibra è in grado di:

  • migliorare la propriocezione e l’equilibrio posturale
  • mantenere ed ottimizzare il tono ed il trofismo muscolare
  • aumentare la resistenza fisica
  • migliorare la coordinazione muscolare

Grazie all’innovativo sistema Vibra, vengono ridotti e migliorati i tempi di rieducazione del paziente, dimezzando il costo della riabilitazione.

Le vibrazioni a scopo terapeutico vengono impiegate con efficacia nei settori della Medicina Fisica e Riabilitativa, Neurologia, Terapia del dolore, Posturologia, Geriatria, Medicina dello Sport, Fisioterapia, Kinesiologia e Medicina Estetica.



  • Trattamenti per la neuro riabilitazione
  • Trattamenti a sostegno dell’attività sportiva
  • Trattamenti per la terapia del dolore
  • Trattamenti per la medicina estetica
  • Trattamenti per la terza età
  • Terapie per il recupero post-operatorio
  • Tecnologia
  • Come funziona
  • Caratteristiche
Trattamenti per la neuro riabilitazione

Grazie all’azione miorilassante delle vibrazioni sulla spasticità muscolare, i trattamenti con Vibra si rivelano particolarmente utili nel campo della Neuro Riabilitazione.

VIBRA svolge un’azione di riduzione del tono muscolare nella spasticità da lesione nervosa centrale, sfruttando il meccanismo neurofisiologico della inibizione reciproca. Quindi i trattamenti con VIBRA si rivelano particolarmente utili nel campo della neuroriabilitazione ove sussiste una spasticità.

La vibrazione infatti è in grado di modificare le alterazioni neuromuscolari nell’arto superiore dell’emiplegico, migliorare la viscoplasticità muscolare e favorire nuovi pattern motori.

Trattamenti a sostegno dell’attività sportiva

I trattamenti Vibra a sostegno dell’attività sportiva sono particolarmente efficaci nel

  • recupero neuro muscolare dopo affaticamento (DOMS- dolore muscolare tardivo)
  • nel riequilibrio posturale degli atleti che praticano sport asimmetrici
  • nelle contratture muscolari
  • nel mantenimento della coordinazione neuro muscolare dell’atleta infortunato (i trattamenti sono in grado di mantenere il tono ed il trofismo dei muscoli non colpiti dalla lesione).

Ad alte frequenze, Vibra è in grado di modificare il pattern di reclutamento motorio durante sforzo volontario, attraverso una modificazione dell’ordine di reclutamento fibrale (Fibre Fast Vs Fibre slow). Un opportuno allenamento associato a VIBRA è poi in grado di far perdurare nel tempo queste modificazioni.

I trattamenti Vibra , inoltre, sono ottimali come preparatorio alla fase allenante.

Trattamenti per la terapia del dolore

Vibra è in grado di agire contemporaneamente sul dolore muscolare miofasciale e sull’acquisizione di forza, resistenza e coordinazione, attivando meccanismi biologici diversi.

Vibra è in grado di stimolare selettivamente le fibre A-Beta afferenti, in modo più selettivo di una TENS tradizionale. Grazie alla possibilità di erogare frequenze diverse, Vibra agisce in maniera efficace anche sul miofasciale profondo.

Trattamenti per la medicina estetica

Vibra è efficace per il trattamento degli inestetismi della pelle come la cellulite e l’effetto buccia d’arancia, permettendo di ottenere risultati rapidi e duraturi.

Vibra, inoltre, è in grado di ridare forma ed il giusto volume ai muscoli, rimodellando il corpo in modo sicuro e non invasivo. Fondamentale il lavoro attivo successivo al trattamento.

Trattamenti per la terza età

I trattamenti con Vibra sono un mezzo efficace per ridurre il rischio di caduta dell’anziano poiché permettono di mantenere l’efficienza posturale, il tono muscolare e la coordinazione.

L’anziano, infatti, non perde solo il tono muscolare, ma anche la coordinazione diventa deficitaria, a causa anche dell’eccessivo affaticamento muscolare. Grazie a Vibra è possibile quindi migliorare e mantenere il tono muscolare, la coordinazione e la propriocezione, contrastando di fatto gli effetti dell’invecchiamento.

Terapie per il recupero post-operatorio

Nell’ambito del recupero post operatorio, i trattamenti Vibra permettono di mantenere il tono ed il trofismo in una muscolatura che risulti deficitaria a causa dell’immobilizzazione pre e post operatoria.

I trattamenti VIBRA, infatti, stimolano le fibre Ia dei fusi neuromuscolari, permettendo di indurre un aumento locale del tono muscolare (Riflesso Tonico Vibratorio).

I trattamenti Vibra sono caratterizzati da due requisiti fondamentali nell’ambito del post chirurgico: l’innocuità e l’efficacia terapeutica. Oggi, infatti, è fondamentale la riabilitazione funzionale, rispettando il recupero biologico ed evitando effetti controindicati all’intervento.

Tecnologia

Vibra sfrutta la tecnologia ad onde meccano-sonore selettive per trattare in modo non invasivo le patologie muscolari e neuro-muscolari.

I primi lavori scientifici relativi all’impiego delle vibrazioni in medicina risalgono al 1949, ma solo grazie agli avanzamenti tecnologici attuali è stato possibile sfruttarle appieno il valore terapeutico delle vibrazioni. Da allora la ricerca scientifica e biomedica ha portato a nuove applicazioni ed importanti conferme, aprendo così ulteriori scenari all’impiego delle vibrazioni a scopo terapeutico.

La tecnologia ad onde meccano-sonore selettive viene oggi utilizzata in modo efficace per indurre risposte adattative di tipo metabolico e neurofisiologico nelle strutture muscolari, e osteoarticolari dell’organismo con lo scopo di accelerare il recupero funzionale.

Come funziona

Le vibrazioni generate da Vibra vengono trasmesse localmente ai recettori ed alle strutture mio-osteo-articolari tramite 28 appositi applicatori posti sui muscoli. Le onde meccano-sonore selettive interagiscono principalmente con i meccanorecettori, gli organi tendinei del Golgi, ed i fusi neuromuscolari. Poiché ognuno di essi è caratterizzato da una diversa sensibilità alla frequenza di vibrazione, Vibra permette la regolazione ottimale di differenti ampiezze ed intensità.

Le afferenze attivate dalle vibrazioni portano l’informazione meccano-sonora dal muscolo fino ai circuiti nervosi midollari dove avvengono le prime interazioni terapeutiche.

Il risultato di tale sovrapposizione di segnali è una “riprogrammazione degli engrammi motori”. Ne consegue un miglioramento riscontrabile a livello propriocettivo, prestativo e rieducativo, con ottimizzazione del tono muscolare, aumento della resistenza e della coordinazione muscolare.

Una volta raggiunto il midollo spinale, inoltre, lo stimolo vibra “chiude” il gate spinale agli stimoli dolorosi, inducendo un controllo del dolore di rapida insorgenza non endorfino mediato.

Gli effetti benefici di Vibra sono riscontrabili fin dalle prime 24 ore dal trattamento. Bastano poche sedute: 6 da 30 minuti, tre consecutive più tre di richiamo. Un’opportuna attività fisica, anche minima, affiancata al trattamento, è in grado di amplificare l’effetto metabolico accelerando ulteriormente il recupero funzionale.

Caratteristiche

VIBRA è un generatore d’aria a geometrie variabili-multipoint.

Il cuore hi-tech di VIBRA è costituito da un generatore di aria in compressione e aspirazione con portata, frequenza e sensibilità regolabili. Gli stati di compressione e aspirazione generati vengono convogliati su speciali trasduttori a forma di cupole con diametro variabile che producono una vera e propria onda sonora.

Grazie a 14 uscite raccolte in un connettore a “V” posto sul retro dell’apparecchiatura, le vibrazioni vengono trasmesse fino a 28 applicatori mediante appositi sdoppiatori a “T” e a “Y” in dotazione, consentendo di trattare fino a 28 distretti muscolari diversi contemporaneamente.

Vibra è dotato di applicatori (cupole) di tre dimensioni diverse per il trattamento di superfici. Tali dispositivi, realizzati in ABS, sono accoppiati alla cute attraverso un disco in gomma siliconica medicale biocompatibile che garantisce stabilità della posizione durante il trattamento. Gli applicatori per il trattamento di punti circoscritti sono realizzati in materiale plastico pieno per garantire la completa trasmissione dell’onda meccano sonora.

Una comoda maniglia ed il carrello integrato, dotato di 4 ruote pivottanti, rendono Vibra molto facile da trasportabile, agevolando gli spostamenti.

Vibra è inoltre dotata di un ampio display a colori touch screen 7”, orientato in modo da garantirne la massima ergonomicità e praticità d’uso. Un’innovativa interfaccia utente permette di gestire il sofisticato sistema, non seriale, realizzato con un complesso controllo di processo.


Patologie ortopediche



Patologie del ginocchio

  • Artrosi del ginocchio
  • Lesioni cartilaginee
  • Malattia femororotulea
  • Lesioni del legamento collaterale mediale del ginocchio
  • Lesioni meniscali
  • Lesioni del legamento crociato anteriore
  • Lesioni del legamento crociato posteriore
  • Tendiniti
  • Sindrome della banda iliotibiale
  • Malattia di Osgood-Schlatter

Patologie della spalla e del gomito

  • Artrosi della spalla
  • Tendiniti e lesioni della cuffia dei rotatori
  • Instabilità di spalla
  • Impingement della spalla risultante da borsiti e tendiniti
  • Periartrite scapolo-omerale
  • Epicondilite laterale

Patologie della mano e del polso

  • Malattia di De Quervain
  • Morbo di Dupuytren
  • Rizoartrosi
  • Dito a martello
  • Dito a scatto

Patologie dell’anca

  • Artrosi dell’anca
  • Borsite pretrocanterica
  • Impingement femoro-acetabolare

Patologie del piede

  • Artrosi della caviglia
  • Fascite plantare
  • Alluce rigido
  • Neuroma di Morton
  • Piede piatto
  • Metatarsalgia

Patologie della colonna vertebrale

  • Fibromialgia localizzata
  • Lombalgia

Pedane dinamometriche

Permettono la valutazione della distribuzione del carico durante gesti funzionali (alzata da una sedia, squat, vertical jump, etc.)


Cella di carico

Macchinario che permette di eseguire un test di massima contrazione volontaria isometrica, per evidenziare eventuali deficit di forza muscolare.


GNRB

Artrometro che permette di valutare lo spostamento anteriore della tibia rispetto al femore e quindi la funzione del legamento crociato anteriore (LCA).



Delos

Macchinario che permette la valutazione della funzione propriocettiva degli arti inferiori e della colonna vertebrale.


Elettromiografia di superficie

Fornisce informazioni sull’attivazione dei muscoli e l’intensità della loro attività nell’esecuzione di compiti motori.


K4b2

Metabolimetro che permette la valutazione degli scambi gassosi (O/CO2) durante compiti motori come la corsa.




RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form e mettiti in contatto con noi

    Nome e Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Dove ti fa male?*

    Come ti sei fatto male?*

    Da quanto tempo hai dolore?*

    Note

    Privacy*

     



    Il Centro del Dott. Francesco Paolo Porsia è una struttura all’avanguardia nel settore della fisiokinesiterapia e rieducazione funzionale.

    Studio Porsia

    © Copyright 2019 · Tutti i diritti riservati · Partita Iva 00659560775 · Powered by Officinae Lean and Digital Marketing | Marketing Lean