VISITE ORTOPEDICHE

L’ortopedico è un medico specializzato nella diagnosi e nella prevenzione di tutte le patologie che colpiscono il sistema dei muscoli, delle ossa, dei tendini, dei legamenti e dei nervi presenti nel corpo umano, sia a seguito di problemi di natura conservativa che post chirurgica.

Durante il loro percorso di formazione professionale, ed a seguito di scelte di natura personale, gli ortopedici decidono di specializzarsi ulteriormente su un determinato distretto corporeo e di conseguenza su tutte le patologie ad esso legate, diventando esperti di quella parte anatomica oppure di una certa tipologia di patologie.

Le visite mediche specialistiche ortopediche, hanno la finalità di individuare la problematica del paziente a seguito di un trauma, di un’incidente o di un infortunio, e di capire se il paziente ha la necessità di sottoporsi ad un intervento chirurgico per risolvere la problematica stessa, intervento che può essere effettuato del medico stesso.

In caso di indicazione non chirurgica, il medico ortopedico può indicare un percorso fisioterapico da seguire, attraverso anche la consulenza di un medico fisiatra, e la necessità eventuale di utilizzare un tutore o un ausilio.


Le più importanti sotto specializzazioni dell’ortopedia riguardano:

  • Le forme di artrite e l’osteoartrite
  • Le fratture ossee
  • La sostituzione, con protesi, delle articolazioni danneggiate
  • La reumatologia
  • Traumi da sport
  • I problemi della mano, del polso e del gomito
  • I problemi del piede e della caviglia
  • I problemi della spalla
  • I problemi del ginocchio
  • I problemi della colonna vertebrale
  • Le malattie muscolo-scheletriche dell’infanzia
  • L’oncologia muscolo-scheletrica

Patologie ortopediche



Patologie del ginocchio

  • Artrosi del ginocchio
  • Lesioni cartilaginee
  • Malattia femororotulea
  • Lesioni del legamento collaterale mediale del ginocchio
  • Lesioni meniscali
  • Lesioni del legamento crociato anteriore
  • Lesioni del legamento crociato posteriore
  • Tendiniti
  • Sindrome della banda iliotibiale
  • Malattia di Osgood-Schlatter

Patologie della spalla e del gomito

  • Artrosi della spalla
  • Tendiniti e lesioni della cuffia dei rotatori
  • Instabilità di spalla
  • Impingement della spalla risultante da borsiti e tendiniti
  • Periartrite scapolo-omerale
  • Epicondilite laterale

Patologie della mano e del polso

  • Malattia di De Quervain
  • Morbo di Dupuytren
  • Rizoartrosi
  • Dito a martello
  • Dito a scatto

Patologie dell’anca

  • Artrosi dell’anca
  • Borsite pretrocanterica
  • Impingement femoro-acetabolare

Patologie del piede

  • Artrosi della caviglia
  • Fascite plantare
  • Alluce rigido
  • Neuroma di Morton
  • Piede piatto
  • Metatarsalgia

Patologie della colonna vertebrale

  • Fibromialgia localizzata
  • Lombalgia


RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form e mettiti in contatto con noi

    Nome e Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Dove ti fa male?*

    Come ti sei fatto male?*

    Da quanto tempo hai dolore?*

    Note

    Privacy*

     



    Il Centro del Dott. Francesco Paolo Porsia è una struttura all’avanguardia nel settore della fisiokinesiterapia e rieducazione funzionale.

    Studio Porsia

    © Copyright 2019 · Tutti i diritti riservati · Partita Iva 00659560775 · Powered by Officinae Lean and Digital Marketing | Marketing Lean