Studio Porsia riapre al pubblico: le norme di sicurezza da rispettare negli ambulatori

12 Maggio 2020
norme-sicurezza-covid19-coronavirus-studio-porsia-fisioterapia-matera-1200x750.jpg

Tra qualche giorno gli ambulatori dello Studio Porsia riprenderanno le loro attività a contatto diretto con gli utenti. A tal proposito, in base all’ultimo provvedimento emanato dal Governo, dovranno essere rispettate alcune prescrizioni al fine di contrastare la diffusione del virus Covid-19 all’interno degli spazi di lavoro.

Quali sono le norme di sicurezza da rispettare?

  • Indossare la mascherina;
  • Igienizzare le mani utilizzando soluzione igienizzante;
  • Evitare il contatto con altri pazienti;
  • Mantenere la distanza di almeno un metro;
  • Starnutire e tossire nel gomito;
  • Non toccarsi la faccia;

L’ingresso sarà consentito ad un numero massimo di utenti congruo in relazione al numero di postazioni operative e alla volumetria degli ambienti. La permanenza in Ambulatorio e lo svolgimento dell’attività prevista, prevede l’obbligo di uso della mascherina e di guanti monouso, nonché del rispetto dei turni di accesso agli spazi comuni (spogliatoi, ecc.).

All’utente sarà effettuato il rilevamento della propria temperatura con termoscanner, al fine di consentirne l’accesso in Ambulatorio. La temperatura non sarà registrata, se non nel caso di superamento dei 37,5°. L’utente è obbligato a dichiarare tempestivamente, anche successivamente all’ingresso, se sussistono le condizioni di pericolo descritte al punto precedente, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti.

Quando il paziente non può recarsi in ambulatorio?

  • È obbligatorio rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali e chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
  • Non si può fare accedere o non si può permanere in azienda in caso di condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc) in cui i provvedimenti dell’Autorità impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio.

Il Centro del Dott. Francesco Paolo Porsia è una struttura all’avanguardia nel settore della fisiokinesiterapia e rieducazione funzionale.

Studio Porsia

© Copyright 2019 · Tutti i diritti riservati · Partita Iva 00659560775 · Powered by Officinae Lean and Digital Marketing | Marketing Lean